Se penso al mio viaggio nei parchi del Farwest USA, la prima cosa che mi viene in mente è l’Antelope…sicuramente il più famoso degli slot canyon che potete trovare in quelle zone, è senza dubbio il più bello…qui l’acqua ha scavato e modellato l’arenaria creando delle formazioni uniche…meravigliose…vi metto alcune foto perché è difficile da descrivere a parole.(per una visita al Canyon più grande del mondo invece leggete qui).
Come è fatto:
E’ diviso in due parti, Upper Antelope Canyon e Lower Antelope Canyon, il primo più breve e agevole, il secondo un po’ più lungo ed impervio (ma tranquilli è accessibilissimo anche il Lower se volete farli entrambi).

Per raggiungerlo:
Percorrete dalla cittadina di Page (Arizona) la statale 98 in direzione Ovest e dopo poche miglia trovate il bivio che porta al Lower Antelope Canyon, rimane sulla sinistra. Se preferite invece l’Upper dovete tirare dritto ancora per pochi km sulla statale.
Quando visitarlo:
Si visitano tramite guida indiana (siamo in territorio Navajo) sempre pronta a darvi qualche dritta o curiosità, vi suggerisco di andarci verso mezzogiorno, il sole è a picco ed i suoi raggi si insinuano tra le rocce regalandovi innumerevoli spunti per le vostre foto. Il motivo per cui la guida indiana è obbligatoria risiede nel fatto che sono sottoposti ad improvvisi allagamenti, ed ogni buon indiano sa quando la piena potrebbe arrivare. Basta un forte temporale, anche distante, per allagare i canyon, quindi occhio se scorgete nuvoloni neri all’orizzonte!!! 😜

Io ho visitato il Lower che è meno affollato dell’altro, ma comunque la prenotazione del tour è fortemente consigliata se non volete rimanere a bocca asciutta.
Organizzare la visita:
Potete prenotare i tour sia sul posto che a Page, io ci sono stato nel 2014 con un gruppo nutrito di amici ed abbiamo avuto molta fortuna, nonostante la lunga coda all’ingresso (non avevamo prenotato niente !!!) siamo riusciti ad iniziare la visita proprio verso le 12, ma è stato necessario allungare 50$ alla guida indiana per farci passare davanti a tutti (non si fanno problemi, tutto il mondo è paese, anzi riserva indiana). Il biglietto vero e proprio, costa invece circa 10$ a testa.
Le mie impressioni
Il percorso inizia dalla scaletta che vedete nell’immagine e si snoda tra le rocce modellate dal vento e dall’acqua in un susseguirsi di anfratti dove potete sfogare i vostri istinti (fotografici) e cogliere ogni gioco di luce e colori che il sole crea penetrando fino al fondo.

Nelle ore di punta il traffico di turisti non è da sottovalutare e spazi larghi ce ne sono pochi, ma ne vale comunque la pena.
La maggiore difficoltà rispetto all’Upper Canyon sta proprio nel fatto che occorre camminare appunto in spazi stretti e ci sono un po’ di scalini da salire nelle varie scalette, mentre l’Upper è più largo ed agevole (ma non ci sono stato e quindi non vi posso dire niente in merito). Comunque è abbastanza adatto a tutti anche il Lower Antelope e dopotutto è lungo solo qualche centinaio di metri.
Al termine del giro vi aspetta un’ultima scaletta che vi porta all’uscita,

il sentiero è molto stretto come si può vedere dalla foto, dopodiché non vi resta che riprendere la vostra auto ed andare di nuovo a Page a farvi una birretta.
In ogni caso, se vi trovate nei pressi di Page (Arizona), l’Antelope Canyon è una tappa immancabile….
Vi straconsiglio questo viaggio !!!
✈✈✈✈✈