Guardare Bangkok di notte dall’alto, sorseggiando un aperitivo in uno dei suoi rooftop bar, è qualcosa di imperdibile. Era una delle attività che ci eravamo prefissati di fare già prima della partenza.
Pertanto la nostra seconda serata nella capitale della Thailandia è iniziata proprio così. (La prima sera invece avevamo cenato qui ed assaggiato il Pad Thai, leggi il post!).
Muoversi a Bangkok
Ma innanzitutto gli spostamenti. Per muoversi a Bangkok, occorre sì avere una percezione di come è fatta la città, ma non troppo. Basta affidarsi ad uno dei numerosi taxi a buon mercato o meglio ad un tuk tuk, ed il gioco è fatto.

Secondo me, capire troppo a fondo come sono dislocate le varie zone di Bangkok fa venir meno un aspetto importante della bellezza di questa città. A Bangkok, a differenza di altrove, è anche bello perdersi e lasciarsi trasportare da una parte all’altra senza avere che solo una vaga idea di dove ci si trovi.
Ogni quartiere così vi sembrerà un mondo a sè, passando da quelli più turistici a quelli meno frequentati, da quelli moderni a quelli dove ci sembra di essere catapultati 50 anni indietro nel tempo. Tanto, ovunque voi siate, ci sarà sempre un “tuktukkaro” pronto a riaccompagnarvi a casa per pochi spiccioli.
Tuk Tuk
I tuk tuk sono in pratica dei taxi ricavati da i nostri Ape Piaggio. Hanno molto spesso motori modificati che li rendono velocissimi e sguizzanti nel traffico cittadino. Ogni autista lo personalizza in modo da cercare di essere il più tamarro possibile.
Nel cassone, coperto solo in alto, sono ricavati i posti a sedere. Per starci comodi dovete essere al massimo in 3, uno in più e sarete strettissimi. Noi ci salivamo in 5, tutte le volte! Ma a Bangkok non si fanno problemi, ed anche la polizia chiude tutti e due gli occhi.
Quale Sky bar?
Sono molti i bar ricavati sulle terrazze dei grattacieli più moderni della città, che offrono panorami spettacolari e ottimi drinks. Ad esempio cito l’Octave, il Vertigo and Moon, il Red Sky. Da ognuno godrete di una vista diversa.

Ma noi volevamo il meglio e pertanto la scelta cadde sullo Sky Bar Rooftop Lebua! Dopo una corsa spericolata, il nostro tuk tuk arrivò in pompa magna di fronte all’ingresso principale del Lebua, fra auto di lusso e persone in abito elegante.
Arrivo al Lebua
Erano tutti sbigottiti nel vedere scendere ben 5 persone da quel minuscolo mezzo, ma il portiere ci fece accomodare dentro senza problemi. Vi consiglio se ci andate di curare un minimo il vostro dress code. Bastano comunque un paio di jeans scuri, una maglietta o camicia sobria e non vistosa, ed un paio di scarpe non da ginnastica.
Una volta entrati due hostess thailandesi, bellissime, ci accompagnarono agli ascensori. Avevano già capito che volevamo andare in cima. L’ingresso è gratuito, si paga la bevuta al bar, ad un costo neanche troppo esoso, all’incirca 15 euro.
Prime foto
Purtroppo però siamo rimasti un po’ delusi quando, usciti dall’ascensore ci siamo ritrovati in una terrazza panoramica secondaria. Evidentemente il palazzo ne ha molte e tendono a smistare le persone in modo da far lavorare tutti i barman.

Non era quella sperata, ma comunque prometteva bene lo stesso. Ci siamo quindi rilassati e seduti ad un tavolo dove abbiamo ordinato il nostro cocktail. La qualità degli stessi è elevata, e sono presentati in maniera scenografica. Il tutto accompagnato da una specialità che trovate ovunque in Thailandia, le buonissime noci di macadamia.
I tavoli più vicini ai parapetti erano tutti occupati, il nostro era più all’interno, comunque stavamo belli comodi e ci godevamo la serata. Inoltre la cosa non ci ha impedito di intrufolarci fra i clienti più fortunati, affacciarsi e scattare meravigliose foto di Bangkok by night.

Come ogni città in notturna, mi affascina sempre la vista delle decine di altissimi palazzi e delle loro luci scintillanti. Eravamo già contenti così, dopotutto il nostro viaggio era solo all’inizio ed eravamo già al top.
Tutto cambia!
Ma quando meno te l’aspetti, arriva la sorpresa. La cameriera ci chiese se volevamo altro, e ci informò che in caso contrario potevamo utilizzare la ricevuta del drink per accedere alla terrazza principale! Non credevamo alle nostre orecchie e subito ci precipitammo più in alto.
Finalmente potevamo accedere al luogo dove hanno girato numerosi film, e soprattutto Una notte da leoni 2! Appena arrivati appare di fronte ai vostri occhi la scalinata dove Alan & Co. si ritrovano quasi alla fine del film. E’ fantastica, è un ingresso degno di un vip, fatto apposta per noi poveri italiani giunti là in tuk tuk!

Solo che non si può sostare su di essa, nemmeno per una foto veloce. Discesa la scalinata sulla sinistra si trova un ristorante extra lusso ed extra caro verso il quale non ce la siamo sentiti di dirigersi.
Sulla destra invece c’è il bancone del bar. E’ circolare ed è collocato su un balcone a spiovente sulla città. Tutte le persone fanno il giro attorno ad esso per ammirare Bangkok illuminata, sembra quasi di volare sopra di essa! Si riesce ad avere una visione su tutta la città ed anche su un ansa del fiume Chao Phraya.
Alle spalle poi la cupola dorata sovrasta tutto il grattacielo e risplende nella notte, tutto molto bello. Non è obbligatoria la consumazione se provenite da un’altra terrazza, e potete starci quanto tempo volete.

Tutto il personale è estremamente gentile, e con la loro stessa cortesia, non ne abbiamo approfittato troppo, e dopo una ventina di minuti siamo andati via.
Dopotutto era ancora presto, la notte era lunga e Bangkok ci aspettava.
Viaggio MOLTO consigliato!
✈✈✈✈