grand prismatic spring

Grand Prismatic Spring & Old Faithful Geyser

Dimitri Lepore - viaggiatore

Dimitri Lepore - viaggiatore

Uno spettacolo di colori si nasconde tra i boschi dello Yellowstone National Park! E' la Grand Prismatic Spring, leggete il mio racconto. Inoltre a due passi trovate il geyser più famoso del mondo, l'Old Faithful!
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Uno dei luoghi più incredibili mai visti nella mia carriera di viaggiatore è senza dubbio la Grand Prismatic Spring, nello Yellowstone National Park.

La nostra permanenza in questo bellissimo parco americano è stata di 3 giorni, in cui non ci siamo fatti mancare niente. Dallo spettacolare Grand Canyon dello Yellowstone, che vi ho descritto in questo post, alle magnifiche Mammoth Hot Springs.

Abbiamo cercato di vedere il più possibile in quei pochi giorni e non poteva mancare una sosta alla Grand Prismatic Spring e all’Old Faithful Geyser. Alloggiavamo nella cittadina di West Yellowstone che si trova appena prima dell’ingresso nord ovest del parco.

io alla grand prismatic spring
Selfie con Grand Prismatic Spring
Come si raggiunge la Grand Prismatic Spring

Da là basta percorrere per circa 40 km la US191 per raggiungere quella che è una delle attrattive più entusiasmanti di tutta la zona. Se non volete stancarvi troppo potete in questo modo arrivare molto velocemente al grande parcheggio che da accesso alla Grand Prismatic Spring, lo trovate lungo la strada, è ben indicato.

Alcuni dati

Ma di cosa si tratta? E’ una delle sorgenti naturali di acqua calda più grandi del Mondo, la terza per la precisione, la più grande di tutti gli USA. Ma non sono le dimensioni la caratteristica per la quale è famosa.

grand prismatic spring yellowstone
Vapore sopra la Grand Prismatic Spring

Si è vero, il suo diametro è di circa 110 metri ed è profonda 50 metri. Ma sono i suoi colori che la rendono uno spettacolo! Al centro è di un blu intenso come non mai, a causa della purezza delle sue acque che sgorgano a circa 70 gradi di temperatura.

Un azzurro così azzurro lo avevo visto forse solo presso Crater Lake, qui trovate l’articolo. Spostando lo sguardo verso il bordo, il blu lascia spazio prima al celeste e poi a tutti i colori dell’arcobaleno.

Uno spettacolo di colori

Proprio come la luce solare che attraversa un prisma, da qui il nome Grand Prismatic Spring. Trovate il verde, il giallo e poi si passa all’arancione ed al rosso acceso. Tutto questo grazie a colonie di microorganismi che popolano il terreno, scaldandosi con l’acqua della sorgente.

grand prismatic spring
Grand Prismatic Spring dalle passerelle

A seconda della quantità di clorofilla che contengono, danno vita ad un colore diverso. E’ un vero e proprio spettacolo, se non si vede dal vivo non ci si capacita della bellezza naturale qui presente.

Il suolo è molto caldo, ed inoltre non molto sicuro, potrebbe rompersi sotto i vostri piedi facendovi lessare letteralmente. Per questo è stato creato un percorso circolare, fatto da passerelle di legno, che permette di ammirare da vicino la Grand Prismatic Spring e le altre 3 sorgenti calde che si trovano nei pressi.

Attenzione alle raffiche di vento!

Il vento soffiava forte quel giorno ed infatti molti cappellini di alcuni turisti, fra i quali anche quello di un mio amico, sono volati via e si sono adagiati per sempre sul suolo che scottava, ormai irraggiungibili.

Nonostante l’odore di zolfo che si respira, non si smetterebbe mai di ammirare questo spettacolo della natura. E’ come una grande macchia colorata che spicca nella foresta. E’ inaspettata, non ci si immagina che possa esistere niente di simile.

Le sue acque bollenti poi scorrono fino al torrente che passa nei pressi, come una tavolozza di colori che si scioglie. Ma esiste anche una maniera più selvaggia per vedere la Grand Prismatic Spring.

Via alternativa

Si tratta del Fairy Falls Trail, un sentiero che si inoltra nella foresta, passando ad ovest dell’area della sorgente. Potete imboccarlo o 2 km dopo il parcheggio principale di cui vi parlavo in precedenza, oppure circa 8 km prima. La scelta è abbastanza indifferente, dipende da quanto volete camminare.

altra pozza bollente presso grand prismatic spring
Altra pozza bollente

In ogni caso, si raggiunge lo stesso punto panoramico con vista sulla tavolozza colorata naturale più grande degli USA. Stranamente, noi optammo per la strada più lunga e imboccammo il sentiero dal punto più distante, prima di raggiungere la zona della Grand Prismatic Spring quindi.

In realtà, più che un sentiero è una strada sterrata che si inoltra nel bosco, potrebbe passarci benissimo un’auto, si sa, agli americani piace fare le cose in grande.

Into the wild

Io vi consiglio di percorrerla perché vi immergerete comunque nella natura incontaminata. Avrete modo di osservare in alcuni punti l’intera vallata con decine di fumarole di geyser che sbuffano in lontananza. Lungo il percorso poi, sono presenti altre pozze bollenti che gorgogliano e non è raro imbattersi in animali selvatici.

fumarole allo yellowstone
Fumarole nello Yellowstone

Noi scorgemmo un alce che attraversava il torrente, ma purtroppo l’incontro con un bell’orso ci è mancato, peccato! La sfortuna poi non era finita, perché a poche centinaia di metri dal view point la strada era interrotta per manutenzione.

alce nello yellowstone
L’incontro con un alce

Abbiamo provato, voi non fatelo, a scavalcare la transenna, ma poco dopo siamo stati subito beccati. Gli operai da lontano ci hanno visto e cacciato via, spaventandoci ed urlandoci contro “Stay Away!Bear ! Bear !”

Tornati indietro con le pive nel sacco, ci siamo diretti, sempre percorrendo la US191, verso un’altra delle attrazioni più celebri di tutto lo Yellowstone, il l’Old Faithful Geyser.

Verso il geyser più famoso

Dista dalla Grand Prismatic Spring circa 10 km. In tutto il parco sono presenti centinaia di geyser, e molti sono proprio nella zona dell’Old Faithful, che è senza dubbio il più famoso. Attorno ad esso è stata ricavata una specie di arena, dalla quale i turisti possono godersi lo spettacolo.

folla all'old faithful geyser
La folla che aspetta l’eruzione

Infatti, il Vecchio Fedele, si chiama così in virtù della precisione delle sue eruzioni. Esse avvengono da centinaia di anni con una regolarità impressionante. Durano circa 2 minuti e mezzo, durante i quali vengono espulsi ad un’altezza di 50 metri fino a 30000 litri di acqua bollente e gas.

Se l’eruzione dura meno di 2 minuti e mezzo, la successiva sarà 65 minuti dopo. Se invece la durata è più di 2 minuti e mezzo, l’eruzione successiva sarà dopo 90 minuti. Tutto con un’approssimazione di massimo 10 minuti, per essere un geyser è veramente preciso!

L’Old Faithful

La fumarola sembra essere al centro di un’area tranquilla, ma ad un certo punto il vapore spinto dai gas sulfurei inizia a scalpitare sotto il terreno. Si avverte molto bene il suolo che trema tutto intorno, e all’improvviso tutta questa potenza viene espulsa fuori in un getto impressionante.

prima dell'eruzione
Old Faithful prima dell’eruzione

Al termine l’applauso del pubblico seduto sulle gradinate è spontaneo! E pensare che non è il Geyser più grande del parco, ma è senza dubbio quello che tutti i visitatori vogliono vedere almeno una volta.

Nei dintorni poi sono presenti numerosi percorsi fatti con le solite passerelle di legno, dai quali ammirare moltissime altre sorgenti calde e geyser.

old faithful
Old Faithful Geyser in eruzione

Ce ne sono di tutti i tipi, da quelle che gorgogliano di continuo, a quelle che appaiono placide, ma poi quando meno te lo aspetti emettono il loro piccolo, o grande, getto d’acqua caldissima.

Dalle sorgenti che sembrano pozze d’acqua limpida da bere (in realtà se ci provate vi ustionate), a quelle di un giallo molto carico, piene di zolfo quindi. Potreste impiegare tutta la giornata per ammirarle tutte.

old faithful geyser
Getto d’acqua bollente dell’Old Faithful Geyser

Nei pressi dell’Old Faithful è situato poi un bellissimo Visitor Centre, il più bello tra quelli da me visitati nel mio peregrinare nei parchi USA. E’ tutto in legno, con soffitti altissimi, si vede che è stato costruito molte decine di anni fa, ha un’atmosfera molto dark. Là potrete terminare una splendida giornata trascorsa fra la Grand Prismatic Spring e l’Old Faithful Geyser.

Viaggio STRAconsigliato!

✈✈✈✈✈

Ecco un link utile per realizzare il vostro blog, ed altri per leggere di più sullo Yellowstone!

Se ti piace condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter

Altri post

Iscriviti

Iscriviti alla mailing list di ticonsigliounviaggio.it e riceverai ogni settimana aggiornamenti e nuovi consigli di viaggio. Verrai informato su ogni nuovo post pubblicato e potrai scoprire nuovi suggerimenti e curiosità dal mondo.

Compila il form ed iscriviti  !