Dimitri Lepore - viaggiatore

Dimitri Lepore - viaggiatore

Escursione di un giorno da Hanoi alla splendida baia di Ha Long!
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Hanoi è un città che vi coinvolgerà con il suo dinamismo, qui non si dorme davvero mai, a tratti può apparire persino caotica.

Fate base nella capitale vietnamita per esplorare questa parte del sud est asiatico con escursioni che in giornata vi permetteranno di scoprire molte bellezze di questo Paese, che è stato martoriato per anni da guerre sanguinose e che adesso sta diventando sempre più moderno e sicuro.

Un tour imperdibile è quello della baia di Ha Long. Potete dedicare a questa meraviglia della natura anche più giorni, io ho optato per una visita di uno soltanto e sono rimasto soddisfatto.

ha long bay hanoi vietnam
La scelta della travel agency

Fondamentale però è scegliere la giusta travel agency fra le mille che trovate nelle stradine di Old Hanoi. In teoria infatti, è possibile raggiungere anche autonomamente il porticciolo da dove partono i battelli che permettono di visitare la baia. Non avrete un gran risparmio ed inoltre rischiate poi di non trovare posto sulla barca.

Meglio acquistare un pacchetto completo, e vi suggerisco di affidarvi a Funny Travel che si trova proprio nel cuore della città vecchia. La simpaticissima Vicky vi saprà sicuramente consigliare ciò che è meglio per le vostre esigenze.

Il Luxury Tour

Noi abbiamo scelto il “luxury tour” e non ce ne siamo pentiti. Prevede il pick-up presso il vostro albergo, viaggio andata e ritorno da Hanoi alla baia in minivan extra lusso e giro di 8 ore in battello. Con pranzo a bordo e molte attività che vi descriverò. Il tutto per 70 euro a persona, non sono pochi, ma per quello che offrono ci potete stare.

Si parte!

Avevamo appuntamento la mattina verso le 8 e puntuale un furgoncino nero con i vetri oscurati si è presentato sotto il nostro hotel ad Hanoi. Da veri vip siamo saliti e ci siamo accomodati nelle nostre poltrone in pelle. Infatti non erano dei semplici sedili, ognuna reclinabile autonomamente e dotata di ogni comfort. (riscaldamento e massaggio lombare, presa per ricarica usb, drink analcolici, snack, ecc).

Un grande schermo a 32 pollici separava il lato passeggeri dalla zona in cui sedevano l’autista e l’accompagnatore. Sono stati molto gentili e ci hanno portato in un paio d’ore al punto di imbarco.

Un altro vantaggio che offriva il nostro pacchetto era infatti la velocità nel percorrere il tragitto dalla città al molo. Essendo “luxury” siamo passati davanti a tutte le auto in coda, siamo scesi dal van e saliti subito sulla barca, che aspettava noi ed altri vip come noi.

ha long bay vietnam
On Board!

Anche il battello era molto confortevole. Al piano inferiore potevamo accomodarci al nostro tavolo e godere del panorama dai finestrini, oppure potevamo prendere il sole sul ponte superiore all’aperto, dove si trovavano alcuni lettini.

Impiega mezz’ora per raggiungere il clou della baia, ma la vista che si ha è fantastica. La baia di Ha Long comprende migliaia di isole, spesso molto piccole, ricoperte da rigogliose foreste, che si incastonano come smeraldi nelle acque del golfo del Tonchino.

hanoi ha long bay

Mentre navigate in questo arcipelago, il panorama cambia continuamente, e dovete darvi da fare per cogliere ogni scorcio che questo spettacolo della natura vi offre.

L’ambiente è molto selvaggio ed il contrasto di colori che potete ammirare è qualcosa di indescrivibile. Peccato che nel nostro caso la giornata non era bellissima e non abbiamo potuto goderne appieno.

First stop

La prima tappa del tour prevedeva una sosta nei pressi di due caverne formate dall’acqua del mare che negli anni ha scavato la roccia di qualche isola. Per visitarle ci sono 2 alternative, o il kayak in maniera autonoma oppure una barchetta a remi guidata da un abitante del luogo.

hanoi ha long bay

Noi in quanto vip non ce la siamo sentita di remare, e abbiamo optato quindi per la seconda opzione. Una ragazza vietnamita molto minuta e vestita da ninja, ci ha trasportato nel percorso che si snodava fra alcune isole e le grotte formate sotto di esse.

Seconda tappa

E’ stato divertente, peccato non aver visto nessun pipistrello! Risaliti a bordo ci siamo rimpinzati di tutto il ben di Dio di specialità vietnamite offerte per pranzo e siamo giunti al secondo stop, un piccolo villaggio di pescatori che vive nella zona e abita su case galleggianti.

Qui abbiamo potuto toccare con mano la semplicità di queste persone che vivono in misere condizioni, e che comunque sono sempre sorridenti ed in equilibrio con ciò che le circonda.

Dopodiché ci aspettava una sosta in un‘altra zona della baia, dove chi voleva aveva l’opportunità di farsi una nuotata. Le mie abilità in acqua non sono eccezionali e pertanto ho solo guardato le acrobazie di coloro che si tuffavano dal ponte superiore.

Il battello è poi ripartito e sulla strada del ritorno, mentre attraversavamo un altro lato della baia e pertanto il panorama era ancora diverso. Abbiamo partecipato ad una lezione di cucina vietnamita ed imparato a preparare i classici involtini che ci siamo poi mangiati una volta fritti.

hanoi ha long bay

Ormai al tramonto abbiamo ripreso posto nel minivan che ci ha riportato ad Hanoi in tempo per la cena.

Nonostante sia presa d’assalto dai turisti di tutto il mondo che le varie imbarcazioni traghettano in questa parte del Vietnam, Ha Long Bay rimane comunque un must, da vedere assolutamente!

Viaggio STRAconsigliato!

✈✈✈✈✈

Se ti piace condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter

Altri post

Iscriviti

Iscriviti alla mailing list di ticonsigliounviaggio.it e riceverai ogni settimana aggiornamenti e nuovi consigli di viaggio. Verrai informato su ogni nuovo post pubblicato e potrai scoprire nuovi suggerimenti e curiosità dal mondo.

Compila il form ed iscriviti  !