The best Pad Thai in town

Dimitri Lepore - viaggiatore

Dimitri Lepore - viaggiatore

Se il miglior Pad Thai a Bangkok vuoi mangiare, da Joke Pochana devi andare!
Condividi su facebook
Condividi su twitter

A volte si hanno dei colpi di fortuna, ed è capitato proprio questo nella nostra prima cena a Bangkok, da Joke Pochana .

Dove si trova:

Eravamo alloggiati, nell’agosto 2019, in un confortevole hotel situato in Samsen Road, a cinque minuti a piedi dalla famosissima Khaosan Road.

Dopo un viaggio intercontinentale, che ci aveva portato al mattino nella capitale thailandese, e dopo una giornata passata a visitare la città, eravamo molto stanchi ed abbiamo deciso di non allontanarci troppo per la cena e di sperimentare uno dei numerosi ristorantini che si trovano nelle viuzze dei dintorni.

Abbiamo scelto il ristorante più nascosto di tutti, da Joke Pochana appunto, e non ce ne siamo pentiti. Prima di lui anche altri localini sembravano appetibili, ma ci siamo lasciati fidare dal nostro istinto.

Pad Thai
Il mio primo Pad Thai

Tutti avevano in mente di assaggiare il più famoso piatto thailandese il Pad Thai, ed è stato una rivelazione! Sicuramente il più buono provato in quindici giorni nel sud’est asiatico, e tra le pietanze più gustose in generale.

Inoltre, le porzioni erano abbondantissime, abbiamo mangiato fino a scoppiare. Il Pad Thai in pratica è un piatto unico a base di spaghetti di riso, pollo o maiale o gamberi, germogli di soia, lemongrass, una salsina speciale e le fondamentali noccioline tritate!!! (non si può venire in Thailandia e non provare il Pad Thai, come non si può venire a Tokyo e non provare il sushi, leggete qui).

Il resto del menù:

Il menù comprendeva poi anche curry con gamberi, spring rolls, tanto pesce fresco, crostacei, fantastici granchi. Fatevi consigliare e non sbaglierete, noi molti piatti ce li siamo lasciati per la seconda visita.

Mr Lek, il proprietario

Il cibo davvero buono è reso ancora migliore dalla gentilezza e cortesia di Mr Lek che ci ha fatto anche una dimostrazione delle sue abilità di chef. La cucina (griglia e fornelli con pentoloni sempre pieni di cibo in cottura) è a vista, ed il cuoco si destreggia tra granchi, gamberi e pesci, regalando sempre uno spettacolo unico.

Mr Lek proprietario del Joke Pochana, Bangkok
Mr Lek al lavoro

La musica è sempre accesa (internazionale), il proprietario è simpaticissimo e spesso intrattiene cantando i ritornelli delle canzoni con i clienti. Divertente ma non invadente, anzi rispettosissimo.

Quanto costa:

Il prezzo è molto basso, con 6/7 euro si esce satolli. Ovviamente il tutto va considerato in rapporto agli standard della città, in cui a questa cifra si mangia negli street food su tavolini minuscoli per nulla puliti, con porzioni piccole e zero attenzione per la pulizia e l’igiene.

In quasi tutti gli street food infatti lavano posate, pentole e stoviglie in grosse bacinelle d’acqua (sempre la stessa). Qui avevano un lavandino con acqua corrente.

Abbiamo sempre cercato nei nostri viaggi di mangiare tipico, nei loro posti, lontano dai turisti e ci adattiamo davvero, senza storcere il naso se non troviamo igiene impeccabile o stranezze gastronomiche. Ma l’igiene è l’unico aspetto che qui non va trascurato.

A Bangkok il cibo non è certo un problema. Carrettini con street food sono ovunque, così come piccoli ristorantini improvvisati, e anche qualche locale decisamente più high level.

Joke Pochana bangkok
L’esterno del locale
Le mie impressioni

Joke Pochana è a metà tra lo street food e quei localini dove vedi mangiare soltanto thailandesi. È piccolo, qualche posto all’interno e una fila di tavolini (spaiati) all’esterno. Sedie di plastica, piatti uno diverso d’altro ma in fondo Bangkok è anche questo, profumi, colori e sapori.

Ormai meta fissa di backpackers e viaggiatori, come dimostrato dalle pareti ricoperte di dediche, firme e disegni, al posto non daresti per niente fiducia, ma da quando ti avvicini inizia la tua esperienza culinaria.

Ottimi piatti serviti modestamente in un contesto ancora più modesto. Non si può prenotare, come quasi ovunque a Bangkok, ma si faranno in quattro per farvi accomodare.

Piccola nota di colore

Dopo aver ordinato, una volta arrivati i piatti, ho chiesto del pane per fare scarpetta (ingenuo, il pane non si usa in Thailandia, ma era il mio primo giorno). La signora prontamente mi ha risposto: “il pane non lo abbiamo, ma se vuoi te lo vado a comprare al 7eleven qui dietro l’angolo !!!”

Anche se ormai pullulante di turisti, ottima qualità. Tappa obbligata se andate a Bangkok.

Viaggio MOLTO consigliato!

✈✈✈✈

Se ti piace condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter

Altri post

Iscriviti

Iscriviti alla mailing list di ticonsigliounviaggio.it e riceverai ogni settimana aggiornamenti e nuovi consigli di viaggio. Verrai informato su ogni nuovo post pubblicato e potrai scoprire nuovi suggerimenti e curiosità dal mondo.

Compila il form ed iscriviti  !