Quando si parla di cascate, ovviamente si pensa subito alle più famose, a quelle del Niagara. Ma non sempre si è “in zona” di questo maestoso spettacolo della natura e quindi occorre cercarne altre, magari meno famose, ma in ogni caso da vedere, se si vuole ammirarne qualcuna. Come ad esempio le Snoqualmie Falls.
Dove si trovano:
Ed è proprio così che ho fatto quando, nel 2016 ho fatto il mio secondo road trip negli USA e mi trovavo nella frizzante Seattle. Ho scoperto che là vicino, a circa trenta miglia, si trovavano le Snoqualmie Falls, ed ho voluto farci una capatina.

Come ci si arriva:
Per raggiungerle basta percorrere da Seattle l’interstatale 90 in direzione est, fra immense distese di boschi di conifere, ed una volta arrivati al bivio con la statale 18, percorrere quest’ultima verso nord per qualche km. Subito dopo la piccola cittadina di Snoqualmie si trovano le omonime cascate.
Indicazioni pratiche:
Parcheggiate nei pressi del centro visitatori, con annesso negozietto di souvenir, e dirigetevi verso il sentiero che porta in fondo alla vallata. Già dai primi metri potete aver un colpo d’occhio sul salto, che è proprio là a pochi metri dal parcheggio. Per osservarle meglio però dovete discendere il sentiero e fermarvi nei vari punti di osservazione che sono situati lungo di esso.

Le mie impressioni:
La vista è magnifica, sicuramente non sono imponenti come le loro sorelle più famose, e nemmeno come quelle che potreste ammirare nello Yellowstone (ve ne parlo in quest’altro post !), ma fanno la loro figura. Alla base del salto si forma un piccolo laghetto, ed a seconda della luce offerta dalla giornata, può formarsi un bellissimo arcobaleno che parte proprio dal punto in cui l’acqua raggiunge il fondo.
Curiosità:
Non vi ho raccontato ancora di una particolarità legata a queste cascate. Vi ricordate la famosa serie tv degli anni 80 Twin Peaks, in cui una ragazza chiamata Laura Palmer improvvisamente scompariva senza lasciare quasi nessuna traccia di sè? Ebbene nella sigla iniziale di quella serie comparivano proprio le Snoqualmie Falls!!! Pertanto siete proprio nella location di quella famosa (all’epoca) serie tv e se guardate bene potreste veder emergere Laura dalle acque.

La visita continua:
A parte questa nota da mangiatori seriali di telefilm, una volta arrivati in fondo potete percorrere, come ho fatto io, un pezzo del corso del torrente che forma le cascate, camminando tra le rocce. E’ possibile anche attraversarlo in alcuni punti, e non vi sto a dire che il paesaggio è bellissimo, si respira proprio aria di America selvaggia, io avuto l’impressione di essere come zio Paperone che cercava l’oro nel Klondike setacciando le acque del torrente.

Dopo il tour:
Dopo aver contemplato l’ambiente naturale che vi circonda, non vi resta che risalire, e dopo aver fatto il pieno di calamite e ricordini al negozietto, riprendere la strada verso Seattle. Noi ci siamo fermati anche un’oretta nel paesino di Snoqualmie, per una sosta con apple pie e caffè.
Downtown in Snoqualmie:
E’ molto tranquillo, la zona residenziale è ampia con quasi esclusivamente belle villette signorili, ognuna con la sua brava bandiera stars & stripes ben esposta. Il centro è piccolo, una sola main street con qualche negozio, non c’era quasi un’anima in giro, ma per una fetta di torta ed un caffè va più che bene.
Se avete un pomeriggio libero a Seattle e volete fare un tuffo nella natura…non mancate una visita alle Snoqualmie Falls.
Viaggio MOLTO consigliato !
✈✈✈✈