Dimitri Lepore - viaggiatore

Dimitri Lepore - viaggiatore

Le mie impressioni su Sunny Beach, Bulgaria. Non proprio positive!
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Nell’estate del 2011 mi sono recato, con un gruppetto di amici, nella località chiamata Sunny Beach, suggeritami da una persona che me l’aveva tanto magnificata. In questo articolo vi voglio parlare di questa vacanza, che io considerò però un “non consiglio”, uno di quei luoghi, in cui non ritornerò sicuramente. (non fidatevi dei conoscenti che vi danno dritte sulle vacanze, date retta ad un viaggiatore!).

Si trova in Bulgaria, sulle rive del mar nero, ed avevamo pensato: “mal che vada ci facciamo una settimana di mare in tranquillità a prendere il sole”.

Prima tappa: Sofia

Imbarcati a Roma sul nostro volo arriviamo a Sofia, dove facciamo un giretto, avendo 8 ore di scalo.

Il centro non è malvagio, certo non ci farei una vacanza intera, ma non è male, una giornata si passa bene nella capitale bulgara, a parte il caldo opprimente che quasi ci soffocava.

La periferia è da dimenticare, ma si sa è un Paese che non ha tutte le possibilità economiche del nostro.

panorama di sunny beach
Sunny Beach vista dal mar nero
Arrivo a destinazione

Arriviamo poi a Burgas sul mar nero e da lì prendiamo la navetta per il nostro hotel a Sunny Beach, che si trova vicino al villaggio di Nesebar. Il tragitto dura un’ora circa, forse un po’ meno, il bus è abbastanza comodo.

L’albergo è molto bello, le camere sono ampie e pulite, ottima la colazione e c’è una grandissima piscina a disposizione dei clienti. Oltretutto, pur essendo un 5 stelle, il pacchetto volo+hotel che avevamo acquistato era veramente low cost, ed è stato quello infatti il motivo principale che ci ha spinto ad andare.

La cittadina

Tutto il resto…insomma, almeno per i miei gusti. La cittadina è tutta di recente costruzione e le strade non hanno nomi, ci si orienta facendo riferimento o ad un hotel o ad un locale.

Il lungomare è un susseguirsi di alberghi e altre strutture, spesso molto alte, e questo stona un po’ con il paesaggio, sono dei veri e propri pugni nello stomaco.

C’è ogni tipo di divertimento, la definiscono infatti la Ibiza del mar nero, ma è tutto un po’ molto pacchiano. Il mattino dopo ci rechiamo sul mare, e purtroppo è una delusione.

sunny beach night
Sunny Beach alla sera
Il mare

Non ci aspettavamo certo una spiaggia caraibica (per quella leggete questo post su Cuba), ma l’acqua è piena di mucillagine ed alghe e pertanto non è un bello spettacolo. Se volete però potete praticare ogni tipo di sport acquatico.

Nei giorni successivi siamo stati quasi sempre nella piscina dell’albergo, perché almeno potevamo rinfrescarci di tanto in tanto, ma anche là non si poteva stare tranquilli. Orde di ragazzini e giovinastri scorrazzavano per tutta la zona, fra schiamazzi, urla, pallonate vaganti ecc. ecc.

Vita notturna

Ma la vera rumba inizia la sera. Il viale lungomare è affollato, la gente si reca nei molti ristoranti presenti, devo dire che per questo aspetto ci siamo trovati bene, l’offerta di cibo è molto varia ed in genere sono a basso costo, soprattutto quelli di cucina locale.

Nel viale interno si trovano invece la maggior parte dei locali per il dopo cena: bar, discopub, casinò, discoteche, e chi più ne ha più ne metta. La musica a tutto volume è ovunque, folle di tedeschi ed inglesi (spesso ubriachi) si accalcano, e la confusione è totale.

Il nostro rifugio era il Fresh, un localino sul lungomare, dove la musica era accettabile e dove potevamo divertirci e ballare senza essere in mezzo al marasma. Qui Ivonne, la nostra barista di fiducia, ci preparava ottimi cocktail che oltretutto erano “in offerta” due al prezzo di uno.

sunny beach
Sunny Beach in notturna
Nei dintorni

Da Sunny Beach se volete potete visitare il vicino paese di Nesebar, carino, ma niente di particolarmente interessante. Inoltre è presente un bel parco acquatico, un’alternativa alle giornate in piscina.

Di sicuro ho commesso un errore, non si è trattato certamente del tipo di viaggio che di solito cerco. Quindi, mi dispiace per i miei amici bulgari, ma a meno che non siate molto giovani ed alla ricerca della classica vacanza tutta spiaggia e discoteche, non andate a Sunny Beach!

Viaggio NON consigliato!

Se ti piace condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter

Altri post

Iscriviti

Iscriviti alla mailing list di ticonsigliounviaggio.it e riceverai ogni settimana aggiornamenti e nuovi consigli di viaggio. Verrai informato su ogni nuovo post pubblicato e potrai scoprire nuovi suggerimenti e curiosità dal mondo.

Compila il form ed iscriviti  !